african-asian-blonde-brainstorm-business-businessman-1629588-pxhere.com.jpeg
logorestartlungo
logorestartlungo

Restart - Ing. Paolo Fidelbo,

P. IVA. 05803600872 - Viale Vittorio Veneto 187 - 95127 Catania

Team reSTART - Il Team Charter

Cookie Policy

about

Cos’è il Team Charter?

Il Team Charter è un documento che racchiude i valori del gruppo, le sue regole generali, come per esempio le linee guida per comunicare, per prendere decisioni, come risolvere i conflitti,  quali comportamenti sono ritenuti accettabili e altri elementi che il team ritiene utili per regolamentarsi. 

 

Perchè lo utilizziamo?

Il Team Charter è un punto di riferimento per tutto il team. Come abbiamo già visto contiene i valori, la visione, e regole base del team. Questi elementi portano già un valore in sè, perché riassumono l'identità del Team. Ciò che però fornisce ancora più valore al team è il percorso che porta a realizzare il Team Charter: è la necessità di uscire dalla propia zona di confort e il confronto tra i team member per raggiungere una visione condivisa che rende il team più unito, empatico ed impegnato verso il raggiungimento degli obbiettivi comuni. 

Con un team charter realizzato con il giuto coinvolgimento e le giuste tecniche è possibile procedere speditamente verso gli obbiettivi, ridurre le incomprensioni e risolvere più facilmente i conflitti o evitare che sorgano per motivi futili. Quando un Team Charter è creato sotto queste condizioni tutto il team si sente responsabile di garantire il rispetto delle regole.

aboutazaleadiszgalagonya

Funziona?

Sì. Per rendere l'idea presentiamo un esempio, distante dal mondo del business: la gestione di un team sportivo, una squadra agonistica di tennis tavolo. Dinamica altamente conflittuale tra allenatore tecnico e atleta, sfociata nel totale rifiuto di confronto con ripercussioni nella prestazione della squadra. Dopo le prime sessioni con squadra e tecnico, al presentarsi dell'elemento normalmente scatenante lo scontro tra i due, il tecnico si è semplicemente limitato ad indicare due valori individuati precedentemente da loro nel team charter prodotto insieme ottenendo in pochi secondi la risoluzione del conflitto che perdurava da mesi.

L'efficacia del Team charter dipende dal come si produce, non tanto dalla precisione dei termini utilizzati, dallo stile di scrittura o dalla completezza degli argomenti trattati. L'assenza del tecnico durante la stesura, non avrebbe permesso la risoluzione della dinamica descrita.

 

Il corso

Puntiamo alla qualità dell'esperienza. Ti metteremo nelle condizioni di sviluppare il tuo team charter, immediatamente applicabile alle tue attività lavorative e con il metodo giusto per massimizzare il risultato. Sono previste due modalità di svolgimento. La prima prevede 8 ore di formazione con il tuo team, la seconda 8 ore di formazione (comprensiva del pernottamento presso la struttura) e 4 di coaching di team con un coach professionista.

Membri per team max

Partecipanti max

Ore di Formazione (minimo)

per team più numerosi contattaci, troveremo insieme una soluzione.

zash

Il prossimo evento

3 e 4 aprile 2020
Zash Country Boutique

Riposto (CT)

Una location straordinaria per un team straordinario come il tuo. Il corso prevede un pranzo d'eccellenza e se sceglierai il percorso con il coaching per il team pernotterai nelle splendide stanze.

Gli argomenti del corso

Team building - Comunicazione non violenta - Bias Cognitivi - Fattori limitanti di gruppo e personali - Valori e Coerenza - Licitazione bisogni - Soft skill - Crescita personle -  Leadership - 

Il docente

Ing. Paolo Fidelbo

Prezzi (inserire modulo per ricevere i costi)

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder